Aggiornamenti automatici da liste

Si, mantengo molte liste personali: dalle spese, ai progressi in piscina, ai film e ai libri letti. Sono semplici file in excel, che non mi pesa affatto aggiornare man mano che ci sono nuovi dati: in questo modo riesco a misurare i progressi (es. piscina), o a d aiutare la memoria (“qual e’ quel film con Moretti visto due anni fa?”).
Ho integrato ora con un semplice script l’output in XML dei miei dati in modo da aggiornare il campo qui in alto a sx “Ultimi input” con l’ultimo libro letto e film visto in automatico. Piccole contentezze informatiche…
Tags: ,

Traguardo chilometrico

In viaggio oggi da Torino verso Trento, la mia auto ha tagliato un suo piccolo traguardo di durata: 111.111 km immortalati in questo scatto (.. si, andavo piano e non stavo sorpassando).

tachimetro

Tags: ,

Lezioni di cinema

Ieri sera, primo di cinque incontri all’Aiace Torino sul linguaggio del cinema. Era da anni che avevo intenzione di “strutturare” un po’ le mie conoscenze sul cinema, sistematizzando intuizioni e buon senso con nozioni di base. E cosi’ quest’anno mi sono deciso.
La prima serata ha ripercorso i primi passi, e commentato la prime scoperte espressive dei primi registi, spezzoni “storici” sono stati commentati, evidenziando le prime invenzioni stilistiche e di linguaggio. Ho cercato su rete i video, eccoli: dai fratelli Lumiere (l’innaffiatore innaffiato, uscita dalla fabbrica, il pasto del bebe’) alle innovative sperimentazioni di Melies (Viaggio impossibile) fino alle prove della prima scuola inglese ed americana.
Contentissimo dei contenuti!

Tags: ,

Dialogo nel buio

Ieri sera siamo andati alle Fonderie Limone di Moncalieri, per la degustazione guidata di cioccolato al buio, nell’ambito dell’allestimento della mostra Dialogo nel buio.
Dopo aver tolto gli occhiali, spento i cellulari e coperti gli orologi con il quadrante luminoso, siamo stati condotti con il solo suono della voce della nostra guida all’interno di un percorso che si e’ snodato lungo vari ambienti urbani e naturali, che abbiamo esplorato con le sole mani e orecchie.

Dopo avere provato un iniziale senso di smarrimento nel muoversi per spazi ignoti senza poter vedere, e’ subentrato un immediato processo di affinamento dei rimanenti sensi (udito per primo), conclusosi con il prendere posto (sempre al buio!) ad una tavola imbandita con una serie di assaggi(ni) di cioccolato di Guido Gobino (no, non lo linko…): da scaglie pure di cioccolato purissimo al 100% fino al cioccolato con il pepe rosa, passando per una fantastica crema gianduja!

Tags: , , ,

Eclisse

Oggi verso la mezza sono uscito e sono salito sul terrazzo dell’ufficio per ammirare l’eclisse parziale di sole. Con il supporto magnetico di un floppy disk smembrato, ho potuto comodamente osservare la porzione di sole oscurata dalla luna. Le foto scattate con il cellulare non rendono giustizia. Quasi emozionante come l’eclisse totale del ’98 (nei minuti di oscurita’ si avverti’ il calo di temperatura)!


Tags: ,

tango por dos

Con l’occasione di rivedere una nostra cara amica,siamo andati a milano,in questo bel primo fine settimana di primavera. Nel pomeriggio siamo andati a vedere al teatro ventaglio lo spettacolo “tango por dos”,due ore di storia del tango dai primi passi alla boca,passando per i maestri per giungere fino alle più moderne melodie di Piazzolla. Bravissimo il corpo di ballo, abilità e passione fuse nelle vorticose acrobazie milonguere così come nei momenti più lenti e coinvolgenti, nelle sensuali camminate, con passi virili e felpati. Da consigliare !

Tags: , , ,

Treni puliti ?

Siamo in treno verso milano, sull’ic diretto a venezia. La scelta dello scompartimento è stata difficile : in tutti, i sedili dei posti mostrano ancora polvere ed evidenti tracce di uno sporco passato. Ma il momento vero di commozione è stato nella toilette: non mi era MAI capitato di trovare il contenitore per il sapone liquido pieno !! Sporchi sì, però poi ci laviamo le mani !!#

Il ritorno in un istante

Dalla ultima di copertina di “Il ritorno in un istante”, photo book sul ritorno in USA in barca a vela di Alessandro Stella


Non mi spaventa quanto durera’ il viaggio, il mare insegna la pazienza e si sa quando si parte ma non quando si arriva… quando si naviga bisogna tener duro nei momenti difficili e godere di quelli belli, cosi’ si arriva alla meta. (Dal diario di bordo, Margherita Pelaschier)

Tags:

CioccolaTO’!

Avviso ai naviganti: inizia domani la manifestazione CioccolaTO’ 2006, dedicata al miglior amico dell’uomo e delle donne: il cioccolato!

Incontri, degustazioni in piazza: con la possibilita’ di incontrare diversi piccoli produttori locali, e … di farsi la scorta di cioccolato e peperoncino, cioccolato e mimosa, cioccolato e assenzio, cioccolato e … cioccolato!

Tags: , ,

Notte prima degli esami

Sabato sera siamo andati al cinema con degli amici a vedere “Notte prima degli esami”. Presentarsi al cinema venti minuti prima dell’inizio dello spettacolo delle otto il sabato sera non e’ una grande idea, come non e’ una grande idea avere solo una cassa in un multisala da 5. Con una folla premente tutt’intorno: pero’, sfruttando le abilita’ di “salmone” di un’amica, che e’ in grado di risalire le code piu’ lunghe in pochi secondi, siamo riusciti ad entrare ugualmente senza perdere troppo tempo.

Il film e’ piacevolissimo e fresco, ambientato negli anni ’80, con un gruppo di liceali alle prese con la preparazione dell’esame di matura – gia’, la matura di una volta, con la commissione esterna e un solo membro interno. Per noi che abbiamo vissuto quegli anni da ragazzi, e’ stato un bel tuffo nel passato: con le canzoni dei Duran Duran, i motorini SI, il bravo presentatore Frassica ad “Indietro tutta”, o gli spogliarelli delle conigliette ad Odeon TV con Umberto Smaila…
Finalmente un film italiano, garbato, positivo, divertente nel ritmo e nelle battute della sceneggiatura.

Tags: