Le pratiche commerciali (e non solo quelle) cinesi si stanno sempre piu’ occidentalizzando: come
qui menzionato, pare che la Cina stia conducendo azioni di spionaggio industriale agguerrite e tecnologicamente avanzate. Curioso come non si faccia menzione di Echelon, che oltre ad attivita’ di spionaggio e militari in funzione antiterrorismo (gia’, prima del fatidico 2001 – ha funzionato malino, no?) ha condotto anche attivita’ di controllo per imprese commerciali americane.
Calendario Corse
Su web si trovano molti siti che forniscono un elenco di corse 10km e mezze maratone (le “maratonine”) in italia e in altri paesi.
I siti sono molti (Albanesi,Fidal,Gazzetta Sportiva) ma non tutti hanno tutte le gare 😉
A me interessano quelle che si tengono in Piemonte fino alla Toscana/Lazio, con puntate in Francia.
Ragion per cui ho raccolto le informazioni principali e qui ho messo l’elenco delle gare per il 2008: buona corsa!
Le mie corse
Oggi ho deciso: non provero’ a correre nessuna maratona nel 2008. E’ un obiettivo ambizioso, che richiede impegno e tempo – non ha senso puntare a farlo tanto per dire di poter esserci andati, e ottenere tempi lunghissimi da lumaca!
Quindi nel 2008 solo 10 e mezze maratone!
I tesori dell’Afghanistan
Ieri siamo andati a vedere quasi in zona cesarini la mostra “Afghanistan, i tesori ritrovati” al Museo di antichita’. Ne avevamo sentito parlare bene da amici che l’avevano gia’ visitata, e cosi’ in una fredda ma solare domenica di novembre siamo andati metterci pazientemente in coda per accedere alla mostra. Fanno infatti entrare pochi gruppi di persone per volta (le stanze, all’interno, non sono molte spaziose e si affollerebbero facilmente senza controlli) e l’attesa e’ comunque meritata: provenienti dal museo di Kabul (scampati alla furia distruggitrice del regime talebano) spille, monili, orecchini d’oro, una corona dorata “smontabile” (!) tutti facenti parti dei tesori che le popolazioni nomadi di duemila anni fa acquisivano al contatto con gli altri popoli (romani, greci, arabi). Bellissimi lavori: certo che questi nomadi sapevano si’ riconoscere e valutare il bello!
Energie prossime venture
Bellissimo post questo di Caravita oggi, che ha fatto un ottimo lavoro di sintesi sulle proposte di azione che Hillary Clinton ha steso nel proprio programma presidenziale – a cui rimando per non levare nulla dei commenti.
Dopo questi ultimi anni di oscurantismo, finalmente da piu’ parti negli USA stanno giungendo segnali di una (necessaria) voglia di rinnovamento, di guardare con serieta’ e al tempo stesso con fiducia verso il futuro: senza fare gli struzzi e ignorare le difficolta’ e i problemi, ma escogitando soluzioni e raccogliendo energie positive attorno a nuove mete.
E l’importante non e’ tanto il continuare a sognare, quanto il raccontare i sogni per realizzarli insieme: “I have a dream”.
Monti di Roma
Vista dal ristorante di roma Il Bagatto a Monte Mario.
Bellissima giornata d’autunno, con una visuale fantastica. Bel locale, oltre alle salette interne con vista hanno anche la balconata all’aperto (l’ideale d’estate) e un’ottima cucina di pesce!
GMove RUN
Oggi c’e’ stata la GMOVErun, corsa organizzata da GM (no, non sono io!) e aperta ai partecipanti delle aziende presenti sul territorio. Occasione promozionale principe per farsi vedere, specialmente in vista dell’apertura del centro di ricerca presso il Politecnico – e occasione per rivaleggiare con la ex-partner Fiat 😉
Percorso campestre sugli 8km ricavato all’interno del parco Colonnetti,la gara ha visto partecipare sia atleti di discreta caratura (fatti arrivare in fretta e furia da filiali estere delle aziende piu’ importanti) sia tanti ragionieri con la pancetta (si, anche ingegneri e impiegati) che hanno partecipato per direttive aziendali… in molti casi senza passare il test del moribondo.
Turin Half Marathon
Fatta! Ho partecipato oggi alla mia seconda mezza maratona: bella giornata, temperatura ideale, partenza alle nove dal parco del Valentino, proprio dietro il castello medievale.
Come sempre mantenere un ritmo normale all’inizio mi e’ difficile: accelero un po’ spinto dalla folla un po’ perche’ sbaglio a tirare subito veloce, e cosi’ i primi km sono veloci. Poi scorrono, un po’ piu’ lenti, ascoltanto comunque il corpo che risponde bene passo dopo passo, fiducioso che ce la fara’. Si colgono le differenze di altimetria, dai pochi centimetri lungo i corsi, agli accenni di collinette all’arrivo al Valentino fino ai veri e propri sottopassaggi e alla passerella su corso Unita’ d’Italia, un toccasana!
Alla fine riconfermato il tempo di maggio, sotto le due ore: contento, si pensa gia’ alla prossima!
Libro: Un uomo
Una lettura intensa, tra le pieghe di un tragico amore, di due destini che si incrociano, di uno spirito libero a tratti eroico a tratti insopportabilmente bambino e narcisista, di una nazione a noi vicina che in tempi prossimi ha vissuto l’oppressione della dittatura.
Numerose sono le pagine con le pieghe per ricordare un pezzo che mi ha colpito. Man mano verranno riportate e riprese – anche (e soprattutto) per mia memoria.
Inizio con le osservazioni che vengono fatte a Panagulis dai suoi amici riprendendo tesi del filosofo Bertrand Russell: e che, con qualche modifica, ben si possono adattare sia ai fatti di terrorismo presenti e passati in Italia, sia ad una buona parte della nostra classe politica, che al fragore delle bombe preferisce il frastuono delle vuote dichiarazioni stampa.
I gesti spettacolari, gli eroismi privati, non incidono mai sulla realta’: sono manifestazioni di orgoglio individuale e superficiale,
romanticismi affini a se stessi proprio perche’ restano chiusi entro i confini dell’eccezionalita’.
Purtroppo i greci ne erano maestri, v’era anche un saggio di Bertrand Russell sull’argomento e ebbene: Russell sosteneva che i cittadini della
polis greca erano animati da un patriottismo primitivo, cioe’ imprudente e non saggio. La forza delle loro passioni conduceva si’ a successi
personali ma tali successi non giovavano all’intera polis,e, a conti fatti, erano simboli di incapacita’ politica.
French official suggested Bush was behind September 11
Sulla stampa da noi silenzio assoluto.